Lame martor

Sistema di ritrazione a molla

Ben diversamente dagli utensili da taglio a lama fissa “normali”, le lame della maggior parte degli utensili da taglio di sicurezza MARTOR possiedono un sistema di ritrazione a molla che provoca L’IMMEDIATO rientro della lama all’interno dell’impugnatura quando viene a mancare il contatto tra materiale e filo della lama.

Questa reazione immediata è un efficace sistema di sicurezza contro possibili incidenti, anche gravi.

Se la PREVENZIONE ANTINFORTUNISTICA è davvero qualcosa in più di uno slogan di convenienza, qualsiasi cosidetto utensile da taglio di sicurezza dovrebbe essere conforme ai seguenti requisiti minimi:

  • protezione automatica del filo della lama nel caso in cui si perda il controllo
  • sostituzione della lama in sicurezza con l’eliminazione di tutti i rischi evitabili
  • sicurezza quando il coltello è inutilizzato
  • solido fissaggio della lama

Taglierine e coltelli – una causa frequente di incidenti dovuti a taglio

In Italia la Legge N.626/1994 regola la sicurezza sul posto di lavoro; in particolare l’Art. 4 obbliga nella scelta dell’attrezzatura di lavoro a valutare i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori. L’Art. 2b obbliga l’individuazione delle misure di prevenzione e di protezione e dei dispositivi di protezione individuale.