cinghie di trasmissione

Le cinghie di trasmissione
come organi di trasmissione meccanica

Le cinghie di trasmissione sono il modo più comune per trasmettere potenze, anche elevate, fra due alberi, attraverso un sistema di pulegge appositamente progettato.
Le cinghie di trasmissione richiedono una manutenzione minima, non necessitano di lubrificazione, hanno un’efficienza elevata e una buona tolleranza al disallineamento.

Tipologie di cinghie di trasmissione:

  • Cinghie piatte
    Le cinghie piatte hanno una sezione rettangolare appiattita, larga e di poco spessore; possono essere fabbricate con diversi materiali: cuoio, cotone, rayon, canapa, e altri materiali tessili, oppure possono essere costruite con materiali molto resistenti alla trazione, con struttura composita (laminati plastici e cuoio, gomma o resine).I vantaggi delle cinghie piatte sono:
    la semplicità di montaggio,
    un costo relativamente basso,
    una trasmissione di potenza a lunghe distanze con elevata elasticità,
    consentono di assorbire brusche variazioni di coppia.
  • cinghie trapezoidali
    cinghie trapezoidali  Z – A – B – C – D – E 
    cinghie trapezoidali sezione stretta SPZ – SPA – SPB – SPC 
    cinghie trapezoidali sezione stretta dentellata XPZ – XPA – XPB – XPCQuesta tipologia di cinghie in gomma, ha una sezione a forma di trapezio e opera su pulegge con gole trapezie; le cinghie trapezoidali sono chiuse ad anello, senza giunture e hanno un’anima di fili di nylon per trasmettere il moto di trazione: il contatto cinghia-puleggia avviene esclusivamente tramite i fianchi della cinghia e consente di trasmettere una elevata potenza; per potenze ancora maggiori, invece di impiegare una sola cinghia con una sezione più grande, è preferibile l’uso di più cinghie appaiate.
  • Le cinghie trapezoidali possono essere lisce o dentate; la dentatura sullo sviluppo interno permette una maggior flessibilità:
    – per una migliore aderenza anche alle pulegge con diametri molto piccoli;
    – per lavorare sulle pulegge espandibili;
    – per supportare eventuali tendicinghia che lavorano sul dorso della cinghia.A completare la gamma delle cinghie trapezoidali esistono anche le cinghie a doppio trapezio (o esagono), utili per trasmettere il moto alle pulegge montate sul dorso.
  • cinghie Poly-V
    Le cinghie Poly-V sono cinghie piatte in gomma, con trefoli di nylon e hanno sullo sviluppo interno un numero multiplo di incavi e denti longitudinali a forma di V; l’accoppiamento su pulegge di uguale disegno permette un’ottima aderenza e silenziosità nella trasmissione.
  • cinghie di trasmissione dentate
    cinghie di trasmissione dentate sezioni in pollici MXL – XL – L – H – XH – XXH
    cinghie di trasmissione dentate sezioni metriche HTD – T – ATQuesta tipologia di cinghie è realizzata con una dentatura che accoppiata a quella delle pulegge, trasmette il moto senza slittamenti e con una buona silenziosità.Le cinghie di trasmissione dentate possono essere:
    – a dentatura monolaterale, a doppia dentatura simmetrica e a doppia dentatura sfalsata;
    – con passo metrico o in pollici;
    – con denti di forma quadra o tonda;
    – in gomma o in poliuretano;
    – con trefoli in acciaio, kevlar o fibra di vetro.
cinghie di trasmissione dentate
  • Cinghie tonde
    Le cinghie tonde sono in poliuretano, termosaldabili, possono essere utilizzate sia per trasmettere potenza sia come elemento di trasporto e sono caratterizzate da una elevata flessibilità rispetto alle altre tipologie di cinghie.

Cinghie di trasmissione Padova

Berto Forniture Industriali è specialista nella fornitura di cinghie di trasmissione a Padova e nella provincia di Padova, Treviso e Vicenza.
Non esitare a contattarci se sei interessato a questo o ad altri prodotti per la trasmissione di potenza ed il trasporto.