catene e pignoni

Catene industriali e pignoni come organi di trasmissione del moto

Le catene industriali sono organi che permettono la trasmissione del moto tra due alberi rotanti: sono formate da una sequenza di perni, bussole e piastrine, che formano una serie di anelli articolati, flessibili su un solo asse.

L’identificazione di una catena viene determinata dal passo e dalla larghezza della maglia interna, e si possono distinguere in 2 tipologie: la serie europea e quella americana (ASA).
La lunghezza di una catena può essere modificata grazie a giunti con molletta, giunti con copiglia o a ribadire, false maglie o maglie interne, che possono allungarla, accorciarla o chiuderla ad anello. Le catene sono in acciaio al carbonio o in acciaio inox ed inoltre, posso avere dei trattamenti superficiali come la zincocromatura, la nichelatura e la tropicalizzazione.
Commercialmente le catene sono semplici, doppie, triple o quadruple, con perni forati, a passo lungo, autolubrificanti (marathon) o con profilo dritto. Infine, le catene che richiedono un utilizzo in parallelo possono essere prestirate, in modo da poter esser appaiate tra loro.
In funzione dell’applicazione, le catene sono sottoposte a lubrificazione con lubrificanti specifici che le proteggono dall’usura e dall’ossidazione.

Oltre che per la trasmissione del moto, le catene industriali sono usate anche:
– come organo di trasporto: sono dotate di piastre con alette dritte o piegate, con uno o più fori; piastre a disegno o con cavallotti in gomma; perni sporgenti da uno o da entrambi i lati; tapparelle in acciaio o resina termoplastica;
-come organo di sollevamento: sono catene formate da piastre appaiate, unite con un perno ma prive di rulli.

La sinergia tra catene e pignoni rende possibile la trasmissione del moto, infatti la movimentazione delle catene avviene tramite pignoni (con mozzo) o corone (senza mozzo).
I pignoni e le corone si identificano dal passo, dallo spessore dei denti e dal numero di denti; solitamente sono in acciaio C45 e possono avere la temperatura sui denti, ma esistono anche pignoni e corone in ghisa, in acciaio inox o in materiale plastico.

I pignoni sono forniti:
– con un preforo;
– con foro finito e chiavetta;
– con predisposizione per una bussola taper-lock.

Infine, per mantenere sempre in tensione le catene si usano dei tendicatena: sono dei pignoni con un cuscinetto a sfere all’interno.

Catene e Pignoni Padova

Berto Forniture Industriali è specialista nella fornitura di catene e pignoni a Padova e nella provincia di Padova, Treviso e Vicenza.

Non esitare a contattarci se sei interessato alle nostre soluzioni per catene industriali e pignoni o ad altri prodotti per la trasmissione e il trasporto.